VAM – HRV – Daikin

Il sistema di ventilazione a recupero di calore Daikin regola la temperatura e l’umidità dell’aria in entrata sulla base delle condizioni interne. In questo modo viene raggiunto un equilibrio tra ambiente interno ed esterno riducendo significativamente il carico di raffreddamento o di riscaldamento sul sistema di condizionamento.

In aree commerciali recuperano il calore dall’aria viziata estratta dagli edifici per riscaldare l’aria pulita in ingresso fino al raggiungimento di una temperatura gradevole. Ciò consente un risparmio energetico pari al 40%.

Le unità VAM possono essere controllate singolarmente o integrate in un sistema di condizionamento (VRV o Sky Air). In applicazioni di questo tipo commutano automaticamente la modalità di ventilazione (modalità a scambio totale di calore/modality bypass) secondo lo stato del sistema di climatizzazione.

Scarica il catalogo

Modello: VAM – HRV

LGH – RX5 – Mitsubishi

Negli impianti tradizionali l’aria esterna deve essere riscaldata o raffreddata con un notevole dispendio di energia per non alterare le condizioni termoigrometriche dell’ambiente. Sensibile alle problematiche del risparmio energetico la Mitsubishi Electric, per prima, ha inventato e realizzato oltre venti anni fa, il recuperatore di calore LOSSNAY che trasferisce integralmente l’energia termica dell’aria espulsa all’aria di rinnovo.

L’elemento base di una unità a recupero totale di calore Lossnay è costituito da una serie di separatori e setti divisori, tutti realizzati con una speciale carta trattata, in grado di scambiare temperatura e umidità dell’aria in uscita con quella in entrata.

Il rinnovo dell’aria col Lossnay recupera l’energia dell’aria espulsa con risparmi di gestione annui fino al 30% rispetto agli impianti di climatizzazione tradizionali.  L’uso del Lossnay permette di utilizzare impianti di riscaldamento e/o condizionamento di potenzialità inferiore a quelli necessari in un impianto tradizionale, con un risparmio nel costo di primo impianto del 5-10%. I flussi dell’aria viziata in uscita e dell’aria pulita in entrata si incrociano nel Lossnay senza alcuna miscelazione fisica. Il Lossnay provvede autonomamente al rinnovo dell’aria con un giusto tasso di umidità (azione di deumidificazione in estate e umidificazione in inverno). Il rinnovo dell’aria avviene a una temperatura prossima a quella dell’ambiente. Il Lossnay è dotato di un circuito di by-pass che permette il raffrescamento gratuito (free-cooling) nelle mezze stagioni. La mancanza di parti in movimento (ventilatori esclusi) assicura una lunghissima durata operativa.

Scarica il catalogo

Modello: LGX – RX5

Uffici e Showroom

Via Keplero, 4
20016 Pero (Milano)
Tel. 02 3539753 - 02 33599352
info@arteclima.it

Orari:
dal lunedì al venerdì
dalle 09:00 – 12:30
e dalle 14:00 – 18:00
sabato mattina: 09:00 - 12:30

Nuova Sede

Arteclima si è trasferita nella nuova sede in Via Keplero, 4 a Pero (MI).
Vieni a trovarci in sede e a visitare il nostro nuovo Showroom!

Accoglienza e ampi spazi secondo le normative anti-Covid.

Per informazioni, assistenza o per prenotare il tuo sopralluogo gratuito contattare lo 02.3539753 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00 oppure mandare una mail a info@arteclima.it.